Creare Newsletter - quante arrivano realmente a destinazione?

Come abbiamo indicato in altra parte del nostro sito, trasformare una località turistica in una destinazione turistica ha diverse implicazioni che vanno da un indispensabile cambio di mentalità da parte di chi vive il territorio, a strumenti adeguati di web marketing, ad una infrastruttura informatica in grado di distribuire e gestire sul territorio la richiesta di soggiorno.

EasyIat è nato per questo scopo, acquisisce richieste tramite siti (comune, ufficio turismo, privati che partecipano al progetto), li convoglia in un unico contenitore e consente all’ufficio preposto di distribuire la richiesta alle strutture interessate.

Le richieste sono testi liberi dove il cliente può indicare anche molto dettagliatamente le proprie esigenze. Non si clicca un bottone per indicare che si hanno cani di piccola taglia, esigenze per disabilità motoria o intolleranze alimentari, come avviene di solito nei sistemi di prenotazione ma si descrive l’esigenza e ci si aspetta una soluzione.

Obiettivo sono mille offerte per mille richieste, come richiede ormai il mercato del turismo 2.0

 

I vantaggi sono per tutti i soggetti:

Le strutture ricettive acquisiscono contatti e possono vendersi al meglio potendo enfatizzare i propri punti di forza e ritagliare una soluzione su misura del turista

L’amministrazione comunale (o l’ente territoriale, il consorzio ecc.) è superpartes, si fa carico di incrementare il flusso di richiedenti che poi passa alle strutture ricettive

L’ufficio IAT (ufficio turismo o comunque la struttura preposta alla gestione di tali richieste) inoltra a tutti, indistintamente, democraticamente a seconda dei quanto indicato (se il cliente chiede un albergo, si manda agli alberghi, se chiede un appartamento o un bb, si manda ad appartamenti e bb). Riesce a gestire una richiesta in meno di 1 minuto

Il turista, che poi è la parte che interessa di più, si vede arrivare offerte ritagliate sulla propria esigenza e si comporterà di conseguenza. Non vince necessariamente il più economico ma colui che saprà intercettare meglio i bisogni.

 

In un quadro di questo tipo vincono tutti, anche Due Metri che si occupa della parte tecnica, supporto allo sviluppo, installazione, assistenza.

Quanto finora detto è esperienza diretta fatta nel comune di Taggia (comune a vocazione turistica) nell’estate 2019

Questo elemento è stato inserito in home. Aggiungilo ai segnalibri.