Come gestire sito Internet

Formazione ai clienti per renderli autonomi nella gestione e settore gestione contenuti per il supporto 7/7

Creare un sito Internet, in fondo non è particolarmente complicato, ma una volta fatto “chi gestisce un sito internet”?

Sembra una domanda banale ma gestire un sito internet in modo efficace è decisamente più impegnativo che non realizzarlo.

Ormai la maggior parte dei siti sono sviluppati con CMS più o meno noti e gestire un sito web utilizzando questi sistemi è spesso molto semplice per chi è un addetto ai lavori, molto semplice in apparenza ma spesso non così agevole per chi fa un altro lavoro durante il giorno e mette le mani nei contenuti del sito a tempo perso.

Se il sito web è una semplice vetrina e non si ha necessità dell’indicizzazione sui motori di ricerca, non vale la pena di spendere soldi in gestione sito web. Una volta ogni tanto si “da una mano di bianco”, un refresh spesso grafico e una rivisitazione ai contenuti per un minimo di aggiornamento

Gestire sito internet è, naturalmente, tutt’altro.

Come gestire un sito Internet?

Innanzi tutto, la stragrande maggioranza dei siti web ha una gestione on line, significa che si lavora direttamente in rete, accedendo al sito con account e password amministrativi e si ha accesso alle zone di esclusiva pertinenza di chi amministra

Tanti CMS gestiscono anche i ruoli, significa che gerarchicamente, ad esempio, ci sono amministratori, editori, autori, ospiti, ed ognuno di questi può fare solo alcune cose.

Nei siti che gestiamo noi, tendiamo a rendere molto granulare la gestione dei permessi, in modo che sia sempre chiaro “chi fa cosa”.

Ogni ruolo può avere diversi utenti (esempio tutti gli utenti dell’ufficio protocollo hanno facoltà di aggiungere le delibere essendo agganciati al ruolo “inserimento delibere”) ed ogni utente può rivestire diversi ruoli (ad esempio il dirigente dell’ufficio protocollo oltre ad far parte del ruolo “inserimento delibere” insieme agli altri operatori dell’ufficio ha anche un ruolo di “supervisore delibere”, quindi di chi verifica prima della pubblicazione e, nel caso, fa le opportune modifiche.

Un utente può avere più ruoli, un ruolo può avere più utente.

Prima di tutto, quindi, bisogna avere accesso alle modifiche da fare facendo parte di un ruolo adatto.

Ora parliamo di testi, immagini, links, allegati da scaricare ed abbiamo risolto il 99% delle necessità di gestione siti web. Significa che nella stragrande maggioranza dei casi i contenuti siti web si limitano a questo tipo di informazioni.

 

Testi

Per la maggior parte dei casi, la gestione siti internet richiede tempo per i testi. Sono la parte più rilevante se si vuole ottenere un posizionamento. Tralascio in questa pagina di parlare delle tecniche, argomento afffrontato nella parte Seo e Web Marketing e do per scontato che i testi siano già pronti, verificati, controllati nella loro sintassi, messi i grassetti nei punti giusti ecc.

Inserire il testo in una pagina di un sito web sviluppato con un CMS significa… copiare e incollare. Stop. Gestire sito web, spesso e volentieri, non è altro che questo, imparare ad entrare nella gestione della pagina, copiare ed incollare un testo.

 

Immagini

se le immagini devono essere integrate in un testo, questa operazione si fa quando si incolla il testo, altrimenti si utilizza una delle decine di funzioni a disposizione (singola immagine, slider, gallerie fotografiche ecc.) che sono a disposizione per rendere l’immagine dinamica all’interno del sito

Links / allegati

Sono ormai spesso messi all’interno del testo. Gli allegati, a seconda della dimensione, se troppo grossi, vanno caricati via FTP

Ecco come si gestisce un sito web dal punto di vista dei contenuti. La spiegazione è molto breve e lacunosa ma da l’idea che come gestire un sito web sia alla fine semplice, ed è vero. 

Ai nostri clienti insegniamo ad essere autonomi in questo ma, per qualsiasi evenienza, la gestione dei contenuti la possiamo fare direttamente noi con il settore dedicato alla gestione dei contenuti. Serve a far risparmiare tempo ed avere sempre un lavoro professionale visto che chi gestisce un sito internet è la persona a cui è data la responsabilità dell’immagine di un’azienda.