Hosting, Dominio, Posta Elettronica, Grafica, Formazione

 

La realizzazione di qualsiasi sito che funzioni deve necessariamente contenere hosting, dominio, posta elettronica, grafica web, formazione per chi gestisce un sito internet 

 

La realizzazione di qualsiasi sito che funzioni deve necessariamente contenere hosting, dominio, posta elettronica, grafica web, formazione per chi gestisce un sito internet 

Punto di Partenza

La realizzazione di qualsiasi sito che funzioni deve necessariamente contenere almeno 5 elementi

  1. hosting
  2. dominio
  3. posta elettronica
  4. grafica web 
  5. formazione per chi gestisce un sito internet 

A questi elementi se ne aggiungono altri per ottenere un prodotto di maggiore qualità ed efficacia, quali, ad esempio:

  1. una strategia di web marketing
  2. il seo
  3. una piattaforma software adeguata (un content management system – cms)

In questa pagina vediamo gli elementi base necessari

Cos’è l’hosting

Qualsiasi sito, per poter essere visibile in tutto il mondo ha necessità di essere ospitato (hosted in inglese) su un “computer” che sia sempre collegato ad Internet. Una parte di questo computer quindi è “affittata” per ospitare il nostro sito e questo è il servizio di hosting. Se abbiamo a disposizione un computer (server) tutto per noi, si parla di housing e non più di hosting.

Notiamo i 2 elementi fondamentali che determinano un hosting, la capienza (quanto spazio abbiamo a disposizione sul computer), la banda Internet che collega il server alla Rete.

Ormai, la gran parte degli hosting è in cloud quindi, aumentare lo spazio a disposizione è semplice ed economico da ottenere. Discorso diverso per la banda.

Ogni volta che, navigando su un sito, clicchiamo da qualche parte, succede qualcosa. Riceviamo un’altra pagina, una form, scarichiamo un documento, vediamo un filmato ecc. Significa che i dati che noi inviamo al server sono limitatissimi (1 click) mentre i dati che il server ci manda sono infinitamente maggiori.

La banda (adsl, fibra ecc.) sono asincrone, cioè danno più prestazioni in andata o in ritorno e questo per ottimizzare il traffico. Quella che abbiamo a casa è molto più potente in download per il meccanismo visto prima. Ad un server occorre esattamente il contrario. Naturalmente cambiano anche i costi.  Questo è un buon motivo per non mettersi un server in casa

Tralasciamo le guerre di religione … server linux o windows. La scelta è fatta in base alla piattaforma che si usa.

L’hosting può garantire anche servizi accessori principalmente legati alla sicurezza (backup periodici, firewall, sistemi antispam). Se l’hosting fornisce anche servizi di recapito posta (smtp) si risparmia tempo evitando di usare servizi esterni.

Alla Due Metri utilizziamo servizi di hosting diversi, cercando gli hosting migliori, dislocati in Italia ed in Europa. Questo per avere la possibilità di scegliere la soluzione di hosting migliore ed economica per i nostri clienti in base alle esigenze.

Dominio

Il Dominio è il nome che scegliamo per essere presenti in rete. E’ composto da due parti, il vero e proprio “nome a dominio” ed il TLD. duemetri.com: duemetri è il nome a dominio, il .com è il TLD (top level domain).

Dal punto di vista della visibilità uno vale l’altro, le differenze sono altre:

il nome deve ricordare il nostro brand o un servizio che facciamo (purtroppo due metri è un nome nato 30 anni fa quando internet non c’era ancora…), mentre per il TLD ci sono implicazioni di marketing e di proprietà.

A solo titolo di esempio un .IT è dato in concessione quindi NON E’ DI PROPRIETA’ mentre un .COM è di proprietà. Le implicazioni sono diverse. Dal punto di vista del web marketing, ad esempio, un dominio .IT è preferibile per chi punta sul made in Italy rispetto ad un anonimo .COM

Negli ultimi anni poi sono stati rilasciati centinaia di nuovi TLD rispetto agli storici quindi trovare un tld adatto a noi è piuttosto semplice

La prima cosa da fare quindi è fare una ricerca domini liberi ed eventualmente i domini disponibili per un nome ma con diverso tld (Es. se webmarketing.com è già preso, potrebbe essere utile cercare un webmarketing con un diverso tld che sia disponibile). La verifica domini liberi è sempre la prima cosa da fare per poter iniziare a lavorare sul web marketing tenendo conto anche del dominio che ha la sua importanza.

Hosting e dominio non devono necessariamente essere gestiti dalla stessa struttura, ma è fondamentale che l’accesso sia della struttura che vi segue  in modo che in caso di problemi non ci siano rimpalli di responsabilità. 

Posta Elettronica

Finchè la nostra presenza si limita ad una email pubblica (generalmente info @ dominio) e ad una email privata (come direzione @ dominio) non ci sono particolari complicazioni. Consigliamo sempre di utilizzare un sistema web per praticità visto che è sempre disponibile in qualsiasi punto del globo con un accesso ad internet, permette spesso di fare copie, non ha problemi di database che spesso crea problemi ai client di posta.

In Due Metri, per la gestione della posta elettronica, ci appoggiamo principalmente su Gmail. siamo rivenditori ufficiali e per le situazioni più articolate aiutiamo i nostri clienti nell’organizzazione e gestione posta elettronica secondo gli obiettivi ed i sistemi di sicurezza e controllo

La posta non è solo una casella, è anche, ad esempio, gruppi di lavoro o alias e reindirizzamenti. Una buona gestione mail ed una buona organizzazione della posta consente una maggiore efficienza senza un volume ridondante di informazioni

Grafica Web

La grafica studiata per il web è ormai distantissima dalla tradizionale grafica. La grafica per un sito internet non deve “rompersi”. deve permettere ad una pagina di ampliarsi o restringersi mantenendone le caratteristiche grafiche. 

Ormai la parola d’ordine è “mobile first“, vale a dire che la grafica, spesso, viene studiata principalmente per essere efficiente su mobile e successivamente su pc. Gli accessi ai siti ormai sono principalmente da telefono, quindi la grafica deve essere responsiva, cioè deve adattarsi al media (pc, tablet, telefono) che si usa per leggerla.

In Due Metri preferiamo grafiche eleganti, sobrie, con alcune animazioni ma senza esagerare. l’interesse deve essere sul contenuto e non sugli effetti speciali che devono servire solo a catturare l’attenzione enfatizzando i contenuti del sito.

Naturalmente abbiamo esperienze anche di grafica tradizionale per la creazione di loghi o impaginazione di stampati per tipografia.

Formazione per chi gestisce un sito internet

La filosofia in Due Metri è mettere il nostro cliente in condizione di gestire un sito internet con le proprie risorse. La formazione non è tanto su come si carica una immagine, si fa una pagina o si cambia un testo, ma prevalentemente su cosa occorre fare affinchè la pagina che viene costruita abbia un senso per essere trovata in Rete

Poi, in caso di necessità, abbiamo un servizio di gestione contenuti che può efficacemente supportare chi gestisce un sito internet.