Sito per albergo e strutture ricettive. serve davvero?
Hai una struttura ricettiva? Valuta questa proposta
Hai una struttura ricettiva? Valuta questa proposta
Il titolo è naturalmente provocatorio, ma non troppo. Ci occupiamo di realizzazione siti web per hotel e, conoscendo il mercato, vediamo che gran parte dei siti di hotel, sono graficamente belli, alcuni davvero spettacolari. forniscono le informazioni e le immagini che un potenziale cliente vorrebbe vedere per riuscire a convertire il prospect (il potenziale cliente) in cliente reale tramite una interazione o, meglio, una prenotazione.
In realtà il flusso delle prenotazioni passa per gran parte tramite le OTA (Online Travel Agencies) quali booking, expedia ecc. e questo flusso, pur essendo fondamentale per la vita degli alberghi sul web, ha un costo spesso molto elevato.
Se fate una ricerca su google mettendo il nome della vostra struttura, per bene che vada apparite in fondo alla prima pagina se non oltre mentre davanti, costantemente, le OTA. Significa che il nome della vostra struttura genera traffico su siti che acquisiscono prenotazioni per voi prendendo provvigioni. Spesso fior di provvigioni.
Se si guardano le statistiche, gli accessi ai siti alberghi avvengono conoscendo il nome della struttura e molto piu raramente per altre keywords che, alla fine, è uno degli scopi principali della presenza in Rete. Un sito per albergo deve aumentare la possibilità di essere trovati non solo tramite il nome a dominio.
Purtroppo è una situazione di fatto che, secondo noi, non sarà semplice ne veloce scardinare per tornare a mettere al centro del sistema di booking la singola struttura, ma il guadagno che se ne ricava vale l’impegno. Parliamo di un incremento del 15-25% degli introiti.
Quindi i siti per alberghi e strutture ricettive servono eccome se vogliamo che il nostro sito per albergo produca prenotazioni senza provvigioni. e naturalmente questo discorso vale per qualsiasi sito di struttura ricettiva, sia b&b, sia agriturismo, sia villaggio turistico.
Il booking quindi è uno degli elementi fondamentali per nei siti per alberghi e per questa esigenza ci sono diverse opzioni. tralasciando i rapporti con le varie agenzie che acquisiscono prenotazioni fornendo successivamente i dati.
Attivare sul proprio sito i widget delle varie OTA. è la forma più semplice di booking hotel. Tecnicamente è molto semplice da implementare. Diventa in po’ più complesso quando si utilizza più di un’OTA, ma niente di insormontabile.
In questo caso è indispensabile gestire bene l’allotment alle varie agenzie per evitare l’overbooking.
La strategia di allotment è gestita direttamente dall’albergo, in funzione dei periodi e della convenienza e per questo, spesso viene usato un channel manager, un sistema che consente di gestire più canali di allotment.
Il channel manager non ha effetto sui dati del sito per albergo ma solo nella parte gestionale.
È un sistema alternativo al booking. In sostanza un market place dove le richieste di soggiorno vengono acquisite e girate alle strutture di interesse nella zona definita dal cliente. Le singole strutture fanno la loro offerta per soddisfare il cliente e vinca il migliore. È un sistema senza provvigioni.
Funziona meglio all’interno di una logica di web marketing territoriale mantenendo risorse sul territorio
la realizzazione siti hotel è condizione di partenza, grafica accattivante, foto professionali, punti di forza, ma per quello che abbiamo appena visto, tutto questo è condizione necessaria ma non sufficiente in un sito per albergo. La presenza di concorrenti è fortissima. Parliamo di strutture analoghe sul territorio, su altri territori ed (in fondo anche un’OTA che sfrutta il vostro nome per acquisire prenotazione da rivendervi è da considerare un concorrente.
Per fare in modo che un sito per albergo possa convertire direttamente e, quindi rendere, deve essere trovato. In questo momento non ha modo di essere primo nella serp di Google, ma certamente in buona posizione nella prima pagina è un risultato ottenibile.
Per questo motivo, l’importanza del web marketing, per questa categoria di siti (siti per alberghi e strutture ricettive in genere) è fondamentale.
Nella nostra storia aziendale abbiamo fatto siti per tante categorie di aziende, abbiamo visto siti nascere e morire, altri rappresentare un costo pubblicitario, altri ancora sono diventati fonte di reddito. Un sito per albergo deve rientrare nella terza categoria, quelli che sono fonte di reddito.
Tuttavia, è spesso complicato spiegare l’importanza del web marketing essendo qualcosa di intangibile. Chi ci crede, vede gli effetti, e non è affatto un sovrapprezzo inutile per un sito che in fondo in Internet c’è già.
Per questo motivo, se avete un albergo o una struttura ricettiva, guardate bene qui sotto. Il sito ve lo regaliamo e parliamo di un sito per albergo professionale, se lavoriamo insieme su una campagna di web marketing. Non è uno scherzo.
È vero. Ti regaliamo il sito web, la creazione, la grafica, la realizzazione se fai una campagna di web marketing con noi. Perché questa offerta? clicca per scoprire e ti spieghiamo il motivo, i termini e le condizioni
E’ vero. Ti regaliamo il sito web, la creazione, la grafica, la realizzazione se fai una campagna di web marketing con noi. Perchè questa offerta? clicca per scoprire e ti spieghiamo il motivo, i termini e le condizioni