Vendita prodotti alimentari di nicchia con e-commerce duemetri
Realizziamo ecommerce per la vendita prodotti alimentari di nicchia, made in italy. Siamo specializzati in soluzioni per piccoli produttori non solo food
Realizziamo ecommerce per la vendita prodotti alimentari di nicchia, made in italy. Siamo specializzati in soluzioni per piccoli produttori non solo food
Vendita di prodotti alimentari di nicchia utilizzando il web non è mai stato così facile. La tecnologia permette anche ai piccoli produttori di affacciarsi al mercato globale anche con piccoli investimenti.
Profonda conoscenza dei prodotti, siamo di Sanremo, abitiamo nell’estremo ponente ligure, terra di mare, di fiori e di olio extravergine di oliva taggiasca, ed il legame che da 25 anni manteniamo con il nostro territorio ci permettono di comprendere le necessità dei produttori e di conseguenza proporre al meglio i loro prodotti.
Abbiamo da sempre interesse verso il tessuto produttivo Ligure che è composto da piccole aziende e medie aziende, imprese familiari che spesso producono eccellenze alimentari. I prodotti della nostra terra sono conosciuti nel mondo (l’oliva taggiasca solo per fare un esempio) ma poche realtà affrontano, per il momento, il mercato del web.
I nostri ecommerce sono le chiavi giuste per aprire le porte ad un mercato più vasto attraverso la tecnologia, un mercato che cresce del 15% annuo e che ha bisogno di prodotti di qualità e di nicchia.
Le nostre soluzioni per la vendita di prodotti alimentari di nicchia on line sono studiate sulle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili e per tutte le tasche.
Avere un sistema di vendita efficace ed efficiente (tecnicamente si chiamano i “merchant”) è una parte importante ma non decisiva per guadagnare quote di mercato. Se vogliamo raggiungere i clienti bisogna investire in pubblicità (si è sempre fatto) e visibilità (una volta erano negozi e rappresentati). Per la visibilità sul web vale lo stesso discorso: bisogna pubblicizzare utilizzando il web marketing.
Il nostro lavoro è orientato soprattutto alla vendita verso i consumatori quello che in gergo si chiama b2c, anche se siamo in grado di lavorare sul b2b.
La nostra esperienza nella realizzazione di ecommerce orientati all’alimentare ci ha portati a definire alcuni punti essenziali per un prodotto che funzioni e venda:
Riconoscibilità: un dop, un doc, un marchio, un disciplinare di produzione identificabile e riconoscibile.
Integrare la fase di vendita con testi descrittivi ed esplicativi.
Prezzo: deve essere un prodotto a buon valore aggiunto, con un prezzo non troppo basso per non essere inferiore o paragonabile alle spese di trasporto e neppure troppo alto, cosa che comporta problemi per il pagamento on line. Se vendo olio di oliva, per fare un esempio, il prezzo al litro (anche se il prezzo delle camere di commercio è al Kg) è sufficientemente alto da coprire le spese di trasporto e rendere l’acquisto conveniente ma non troppo per dare problemi nei pagamenti on line.
Trasporto: se vendo olio d oliva in Italia o nella Comunità Europea, i prezzi del trasporto sono accettabili sulle medie quantità. Se vado oltre (Russia, Giappone, USA) le cose si complicano parecchio e non solo per il costo, talvolta proibitivo, ma spesso per problemi anche burocratici. In Svizzera, solo per fare un esempio, la vendita di prodotti alimentari è regolata cantone per cantone quindi le etichette devono essere adeguate alle singole normative. Chi se lo può permettere regala il trasporto … ma solo chi se lo può permettere
Pagamento: il pagamento in un b2c è ormai prevalentemente on line anche se molti trasportatori considerano ancora il contrassegno.
La politica di reso: Prima di acquistare devo avere la certezza che, anche se le norme europee recepite dall’italia parlano chiarissimo, il venditore da cui acquisto metta nero su bianco che applica tali norme. Ne consegue che è fondamentale identificare il venditore, cosa che può sembrare banale ma non lo è vista la massiccia presenza di ecommerce cloni che si spacciano per altri più grandi, effettuando vendite, ma nel contempo non dando alcuna garanzia ancorchè obbligatoria. Il problema è poi andarli a prendere in caso di problemi, cosa non così immediata se la sede legale è fuori dalla UE.
Il nostro lavoro consiste nel realizzare un ecommerce cibo o di altri prodotti di nicchia italiani che funzioni e venda. La seconda parte è operare sulla nicchia per generare traffico di qualità, vale a dire un traffico che oltre ad entrare, acquisti i prodotti.
Il nostro lavoro consiste nel realizzare un ecommerce (cibo o di altri prodotti di nicchia italiani) che funzioni e venda: per questo ci occupiamo anche del web marketing per generare traffico di utenti di qualità sulle pagine dell’ecommerce, e attraverso il funnel di vendita più indicato portarli all’acquisto di un prodotto.
Sappiamo bene che il food ecommerce è uno dei settori più interessanti ed a maggior valore aggiunto soprattutto per chi, come noi italiani, del cibo abbiamo fatto ragione di vita. Tra i nostri clienti abbiamo produttori d’olio ma anche chi produce estratti da lavanda e relative composte e marmellate.
Chiedici come possiamo aiutarti ad aprire il tuo ecommerce