Il primo seminario di Web Marketing organizzato da Due Metri ed Easyholidays ha avuto un ottimo risultato. Erano previste 2 ore, si sono passate le 3 ore, visto il numero di domande e l’interesse in genere.
Punto centrale nella creazione di una strategia di marketing territoriale che abbia come obiettivo la trasformazione di questo comune della riviera di ponente in una destinazione turistica sulla Rete è la partecipazione fattiva del territorio. A giudicare dalla presenza al seminario, il Comune di Taggia è partito con il piede giusto.
Elementi del progetto di Web Marketing Territoriale
- Identificazione dei punti di forza del territorio
- Creazione di un network strategico tra ente e strutture ricettive
- Strategia di sviluppo e di comunicazione
- Organizzazione di iniziative promozionali del territorio
Gli elementi di competizione di questo territorio sono semplici da elaborare e sono talmente peculiari e specifici che certamente rappresentano un ottimo punto di partenza. Oltre al mare ed il clima (la provincia di Imperia è da tempo considerata la migliore in Italia per il clima) che permette offerte destagionalizzate, l’oliva taggiasca che deve il proprio nome proprio dal nostro comune.
La Taggiasca è l’unica cultivar che rappresenta un brand.
Un altro aspetto riguarda la gestione condivisa con il territorio di eventi pubblici e privati, nella consapevolezza che in un mercato globale la promozione del turismo, cambia costantemente. Per questo motivo, il turismo esperienziale avrà un posto importante raccontando storie non solo del comune ma di tutto il territorio nel quale Taggia è inserita.
Il nuovo sito del comune offre anche un inizio di Network tra l’ente pubblico e le strutture ricettive, un aspetto importante che vede il comune di Taggia come elemento attivo nella promozione del territorio. Dall’altra parte, si inizia a pensare a promozioni specifiche che non sono più benefit dati dalla singola struttura ma benefit offerti dal territorio integrati in un piano di marketing ed un piano di comunicazione integrata
Si chiede alle strutture che partecipano sul territorio di integrare il proprio sito Internet con pagine fatte singolarmente, ma coordinate utilizzando keywords specifiche identificate e studiate da specialisti quali Easyholidays in modo che ogni struttura parli la propria lingua ai propri utenti ma si parli tutti dello stesso argomento.
la Due Metri, si occupa di tutta la parte tecnica, dalla gestione del sito internet dedicato come del coordinamento con il Comune.
E’ un progetto davvero interessante soprattutto per il feedback avuto dal territorio.